
Emmaus: unite si vince
A seguito dello sciopero di due giorni grazie al quale si è allacciato una rete di fiducia con buona parte dei parenti degli ospiti, tutti si è ottenuto un grande risultato.
Lo scorso anno fra i tanti motivi per i quali si è trascinato Emmaus per l'ennesima volta in prefettura c'era anche il problema del microclima in un reparto protetto, dove gli ospiti e gli operatori venivano lasciati ad arrostire in temperature diurne (30/34 gradi) notturne ( 29/32 gradi) con unica soluzione di un ventilatore a pale e con alcuni ospiti trovati a dormire sul pavimento, nel vano tentativo di trovare refrigerio.


BRT Gatteo - reintegrati i lavoratori licenziati
Il 17 aprile 2023, dopo 3 anni e mezzo di mobilitazione, si è finalmente chiusa la vertenza contro i 15 licenziamenti politici adottati dalla BRT di Gatteo(Cesena) per colpire la resistenza operaia messa in atto dagli operai SOL COBAS su una piattaforma ben precisa

Sda Taranto: contro la vile aggressione, massima solidarietà operaia
Contro la vile aggressione poliziesca
Massima solidarietà all’operaio SDA di Taranto

Il nemico è in casa nostra: combattiamolo. 25 febbraio tutti a Genova
Venti di guerra soffiano sempre più impetuosi e minacciosi e spingono il mondo verso il baratro di una pressoché inevitabile terza guerra mondiale. In questo scenario l'Italia, il secondo paese al mondo per numero di missioni militari internazionali, conferma il suo ruolo di paese imperialista e non esita a gettarsi nel calderone militarista.

Guerra e sacrifici: il vero nemico è in casa nostra
GUERRA E SACRIFICI:
IL VERO NEMICO E’ IN CASA NOSTRA. FERMIAMOLO!
L’Italia, con la NATO, è nei fatti scesa in campo nella guerra contro la Russia. Non solo con le armi sempre più distruttive fornite a Kiev, non solo con il dispiegamento di uomini (oltre 3 mila) e mezzi nei paesi Baltici e nei paesi confinanti con l’Ucraina, ma con la partecipazione sempre più attiva alle operazioni militari.

Sugli scioperi in Atm contro le aggressioni al personale
Siamo al secondo sciopero indetto in Atm Milano contro le aggressioni subite dal personale aziendale.
Se vero è che c’è la necessità di far emergere la criticità rispetto agli eventi che continuano a susseguirsi, una cosa che non ci torna è che nessuna organizzazione sindacale che indice gli scioperi stessi indica una possibile soluzione rispetto a come uscire dal tunnel.

Cgil Cisl Uil: ancora tu! non dovevamo vederci più?
La vicenda è quella della vertenza relativa all’errata retribuzione delle giornate di ferie che, come sindacato, abbiamo intrapreso in Atm circa 3 anni fa in mezzo ai quali si è incuneato l’evento, definito pandemia, che ha indubbiamente rallentato il percorso.

Trappole elettorali e catastrofe sociale
Ci vuole tanto, troppo coraggio a presentarsi oggi al cospetto di una cinquantina di milioni di persone o poco più. Probabilmente pensano veramente che giù dai palazzi romani ci sia una situazione generale rose e fiori che, indistintamente tutti (sinistra, destra, centro, centrosinistra, centrodestra, sinistra estrema, destra estrema, ecc.), stanno lasciando.

950 euro lordi mensili: demolito il salario minimo di Landini & C.
Con la sentenza del 31/05/2022 della Corte d’Appello del tribunale di Milano, riguardante i lavoratori GSA SpA operanti in appalto presso ATM Milano nella vigilanza dei depositi tranviari, metropolitani, autobus, autofilotranviari e uffici, si fa giustizia rispetto ad una delle più clamorose situazioni di sfruttamento a cielo aperto e di ufficiale legalità.

20 Maggio - Sciopero nazionale del sindacalismo conflittuale
In perfetta continuità con due anni di Green Pass, obbligo vaccinale, stato di emergenza e restrizioni politiche e sociali, il blocco delle potenze occidentali, al servizio dei monopoli finanziari, e sotto la regia militare della NATO, scende ora in campo sul fronte militare ucraino. Contenuti, obiettivi e metodi sono identici

CCNL Autoferrotranvieri - il contropaccotto è servito
Il rinnovo del ccnl Autoferrotranvieri sottoscritto ieri da cgil, cisl, uil, faisa, ugl appare, immediatamente, come un attacco, se non una dichiarazione di guerra, alla possibilità di far fronte alle necessità economiche prossime venture, di tutti i tranvieri e delle rispettive famiglie.

Sciopero generale 20 Maggio
Di fronte all'escalation militare e l'obbiettivo di una guerra che "duri molti anni"
costruiamo un fronte politico e sociale capace di imporre la cacciata del governo Draghi,
abolire lo stato d'emergenza , rimettere al centro della lotta i lavoratori e le lavoratrici.


Esselunga di Lotta e di Resistenza
È ripartita, da tre giorni, la battaglia nei magazzini logistici Esselunga di Biandrate e Pioltello dove diverse centinaia di lavoratori sono entrati nuovamente in lotta.
Cambiano i nomi delle cooperative che gestiscono le lavorazioni, ma permangono le cattive abitudini di inosservanza di diritti e di salari in caduta libera.

Sciopero nazionale 22 aprile 2022
CONTRATTACCO!
Nel giorno dello sciopero nazionale intercategoriale indetto da Usb e Sgc contro la guerra e le penalizzazioni economiche che ne discendono a tutto svantaggio della classe lavoratrice e dei ceti popolari, il Sol Cobas ha promosso due azioni di sciopero presso gli impianti milanesi di Poste Italiane e Amazon.

Lavoratori Banchi Nuovi in lotta
Lavoro: Napoli, corteo operai Banchi Nuovi - manutenzione stradale
Rinnovo contratto, si riconosca ruolo di operatori ambientali
NAPOLI
(ANSA) - NAPOLI, 19 APR - Di nuovo in piazza oggi a Napoli i lavoratori della manutenzione stradale regione Campania per chiedere la convocazione del tavolo tra governo regione e province per l'approssimarsi della scadenza del loro contratto prevista per il primo ottobre.

Autoferrotranvieri e il gioco delle tre carte
È scacco matto anche per i 120 mila tranvieri, in completa balia delle onde di un governo guerrafondaio e di sindacati assenti oltre che, conniventi in tutto e per tutto con aziende, governi, banche e banchieri.
Anche rispetto al contratto nazionale, scaduto da oltre 4 anni e con stipendi in inarrestabile declino, assistiamo all’inutilità delle parrocchie confederali che, come stella polare, mirano solo e soltanto alla salvaguardia dei loro interessi e privilegi.

Solidarietà alla usb
La montatura provocatoria messa in atto presso la sede nazionale dell'USB attraverso l'irruzione dei Carabinieri (su segnalazione anonima, ovviamente) è un fatto molto grave di fronte al quale è necessaria una chiara presa di posizione del più ampio fronte politico-sindacale possibile.
Innanzitutto per difendere spazi e agibilità necessari a tutto il movimento e le organizzazioni della classe lavoratrice, ben al di là delle differenze politche al proprio interno senza mai perdere di vista, nemmeno per un istante, il solco di sangue che lo separa da tutte le organizzazioni e istituzioni del campo avversario

Firenze 26 marzo 2022 - Il lungo fiume insorgente
Firenze 26 marzo 2022
IL LUNGO FIUME OPERAIO INSORGENTE
Un’intensa manifestazione operaia e popolare, quindi corposamente politica, quella di ieri a Firenze che è tornata a sbandierare con vigore la spinta di un nuovo paradigma di società, nascente dal basso, alternativa alla mostruosità del grande corpo capitalista con i suoi cento tentacoli distruttivi.

Ucraina: gli assi del male
Un vero e proprio asse del male(o di guerra), quello che ci circonda da parecchi anni.
Un grande errore storico pensare ad un conflitto cominciato solo poche settimane fa. Cominciano, infatti, ad emergere, verità purtroppo, drammaticamente inoppugnabili.
E non poteva essere che l’Ucraina, per ora, il centro di gravità su cui si concentrano tutti gli occhi, visto il permanere a capo di un oligarca nazista (Zelensky) che ha svenduto il suo paese, e il suo popolo, agli appetiti della Nato e della famiglia Biden, con Draghi e il suo governo a far da reggicoda.