intestazione sol cobas

ne con la nato ne con la nato

Il decreto Rilancio di Conte prevede, a partire da luglio 2020, un bonus fiscale di 100 al mese per i lavoratori che percepiscono un reddito annuale previsto per l'anno in corso fino a 28.000 .

 

I 100 € del bonus fiscale del decreto Rilancio vanno a sostituire gli ex “80 € di Renzi”. Pertanto, per chi percepirà entro il 2020 un reddito inferiore a 28.000 euro, in totale verrà a recuperare un conguaglio totale di 600 €. Dal 2021 il totale sarà ovviamente di 1200 euro annuali.

 

Per i lavoratori che percepiranno un reddito nella fascia 28.000 / 35.000 €, per il restante 2020 andranno a recuperare un congualio fiscale a diminuire da 600 fino a 480€ per un reddito pari a 35.000 euro. La formula per il calcolo preciso è:

120 * [(35.000 – reddito complessivo) / 7.000]

Esempio. Reddito complessivo: 31.000 euro.

Detrazione da recuperare dal 1º luglio al 31 dicembre 2020:

480 + 120 * [(35.000 – 31.000) / 7.000] = 548,57 euro.

 

I lavoratori che invece percepiranno redditi nella fascia 35.000 / 40.000 euro hanno diritto ad una detrazione fiscale pari al risultato della seguente formula:

480 * [(40.000 – reddito complessivo) / 5.000]

Esempio. Reddito complessivo: 37.000 euro.

Detrazione da recuperare dal 1° luglio al 31 dicembre 2020:

480 * [(40.000 – 37.000) / 5.000] = 288 euro.

 

Si ricorda che, a differenza del decreto Renzi, il recente decreto Rilancio prevede il recupero della detrazione fiscale di 100 euro al mese anche per chi percepisce redditi annuali molto bassi(incapienti)

 

 

Percorso