- Visite: 1843
In perfetta continuità con due anni di Green Pass, obbligo vaccinale, stato di emergenza e restrizioni politiche e sociali, il blocco delle potenze occidentali, al servizio dei monopoli finanziari, e sotto la regia militare della NATO, scende ora in campo sul fronte militare ucraino. Contenuti, obiettivi e metodi sono identici
- Visite: 1015
Il rinnovo del ccnl Autoferrotranvieri sottoscritto ieri da cgil, cisl, uil, faisa, ugl appare, immediatamente, come un attacco, se non una dichiarazione di guerra, alla possibilità di far fronte alle necessità economiche prossime venture, di tutti i tranvieri e delle rispettive famiglie.
- Visite: 1130
Di fronte all'escalation militare e l'obbiettivo di una guerra che "duri molti anni"
costruiamo un fronte politico e sociale capace di imporre la cacciata del governo Draghi,
abolire lo stato d'emergenza , rimettere al centro della lotta i lavoratori e le lavoratrici.
- Visite: 1517
È ripartita, da tre giorni, la battaglia nei magazzini logistici Esselunga di Biandrate e Pioltello dove diverse centinaia di lavoratori sono entrati nuovamente in lotta.
Cambiano i nomi delle cooperative che gestiscono le lavorazioni, ma permangono le cattive abitudini di inosservanza di diritti e di salari in caduta libera.
- Visite: 1000
CONTRATTACCO!
Nel giorno dello sciopero nazionale intercategoriale indetto da Usb e Sgc contro la guerra e le penalizzazioni economiche che ne discendono a tutto svantaggio della classe lavoratrice e dei ceti popolari, il Sol Cobas ha promosso due azioni di sciopero presso gli impianti milanesi di Poste Italiane e Amazon.
- Visite: 988
Lavoro: Napoli, corteo operai Banchi Nuovi - manutenzione stradale
Rinnovo contratto, si riconosca ruolo di operatori ambientali
NAPOLI
(ANSA) - NAPOLI, 19 APR - Di nuovo in piazza oggi a Napoli i lavoratori della manutenzione stradale regione Campania per chiedere la convocazione del tavolo tra governo regione e province per l'approssimarsi della scadenza del loro contratto prevista per il primo ottobre.
- Visite: 825
È scacco matto anche per i 120 mila tranvieri, in completa balia delle onde di un governo guerrafondaio e di sindacati assenti oltre che, conniventi in tutto e per tutto con aziende, governi, banche e banchieri.
Anche rispetto al contratto nazionale, scaduto da oltre 4 anni e con stipendi in inarrestabile declino, assistiamo all’inutilità delle parrocchie confederali che, come stella polare, mirano solo e soltanto alla salvaguardia dei loro interessi e privilegi.
- Visite: 584
La montatura provocatoria messa in atto presso la sede nazionale dell'USB attraverso l'irruzione dei Carabinieri (su segnalazione anonima, ovviamente) è un fatto molto grave di fronte al quale è necessaria una chiara presa di posizione del più ampio fronte politico-sindacale possibile.
Innanzitutto per difendere spazi e agibilità necessari a tutto il movimento e le organizzazioni della classe lavoratrice, ben al di là delle differenze politche al proprio interno senza mai perdere di vista, nemmeno per un istante, il solco di sangue che lo separa da tutte le organizzazioni e istituzioni del campo avversario